MondoSole Associazione e Centro di Cura per anoressia, bulimia, binge eating, DCA
  • Home
  • MondoSole
    • Origine e storia di MondoSole
    • carta servizi e programma di trattamento MondoSole – Metodo RAEF
    • Percorso MondoSole a distanza on-line
  • eBook
  • Informazioni Utili
    • ChiaraSole Ciavatta
    • Consigli per parenti e amici
    • Vademecum dei disturbi alimentari
    • Riconoscere chi soffre di DCA
    • Che cos’è l’Anoressia
    • Che cos’è la dismorfofobia?
    • Che cos’è la Bulimia
    • Che cos’è il Binge Eating
    • Ortoressia
    • Sport Compulsivo
    • Possibili danni medici
    • DCA nella Storia
    • Come si fa a guarire?
    • RIFLESSIONE SUI SINTOMI
    • Ideale anoressico
    • Il dolore non (sempre) si vede
    • Link
  • Approfondimenti
  • Campagne DCA
    • Il dolore non ha peso
    • Il senso di colpa della vita
    • UN PIACERE CHE TORTURA
    • AnaMia canzone
    • Da Domani
    • “Fame di Vivere” canzone
    • Ana ti divora da dentro
    • dismorfofobia Oltre lo specchio
    • Parlare salva la vita
    • Abbattere il muro del silenzio
    • Dipendenza affettiva
    • DIPENDO DUNQUE SONO.
    • Galleria Campagne di sensibilizzazione
    • La sacralizzazione delle diete
    • il controllo numerico
  • rassegna stampa
  • Contatti
    • Sostienici
  • Home
  • MondoSole
    • Origine e storia di MondoSole
    • carta servizi e programma di trattamento MondoSole – Metodo RAEF
    • Percorso MondoSole a distanza on-line
  • eBook
  • Informazioni Utili
    • ChiaraSole Ciavatta
    • Consigli per parenti e amici
    • Vademecum dei disturbi alimentari
    • Riconoscere chi soffre di DCA
    • Che cos’è l’Anoressia
    • Che cos’è la dismorfofobia?
    • Che cos’è la Bulimia
    • Che cos’è il Binge Eating
    • Ortoressia
    • Sport Compulsivo
    • Possibili danni medici
    • DCA nella Storia
    • Come si fa a guarire?
    • RIFLESSIONE SUI SINTOMI
    • Ideale anoressico
    • Il dolore non (sempre) si vede
    • Link
  • Approfondimenti
  • Campagne DCA
    • Il dolore non ha peso
    • Il senso di colpa della vita
    • UN PIACERE CHE TORTURA
    • AnaMia canzone
    • Da Domani
    • “Fame di Vivere” canzone
    • Ana ti divora da dentro
    • dismorfofobia Oltre lo specchio
    • Parlare salva la vita
    • Abbattere il muro del silenzio
    • Dipendenza affettiva
    • DIPENDO DUNQUE SONO.
    • Galleria Campagne di sensibilizzazione
    • La sacralizzazione delle diete
    • il controllo numerico
  • rassegna stampa
  • Contatti
    • Sostienici

MondoSole Associazione e Centro di Cura per anoressia, bulimia, binge eating, DCA

Crederci Sempre! Arrendersi Mai! Avanti Tutta!

Quando si soffre di disturbi alimentari ci si sente divisi in tante parti, soprattutto in due

Quando si soffre di disturbi alimentari ci si sente divisi in tante parti: Quando si soffre di disturbi alimentari ci si sente divisi in due… (e a dire il vero anche in più parti).
Si tratta di una costante lotta tra la parte emotiva e la parte razionale che non riescono ad incontrarsi.

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

TANTO ORMAI! Anoressia, Bulimia, Binge Eating – riflessione (di Marty)

riflessione sull’espressione “tanto ormai” per chi soffre di anoressia bulimia binge DCA

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

La Sofferenza, il Dolore, le Malattie non vanno MAI in vacanza, anzi! L’estate…ecc.

La Sofferenza, il Dolore, le Malattie non vanno MAI in vacanza, anzi!

Come ben sappiamo per il dolore, la sofferenza, le malattie non vanno MAI in vacanza, non esiste pausa.

Per il dolore non c’è riposo, non c’è viaggio, non esiste aereo da prendere o altre vie.

Non ci sono scorciatoie o, come spesso diciamo, bacchette magiche, anzi, nei momenti dell’anno riconosciuti come festivi la sofferenza si amplifica ancora di più, perché PESA ancora di più.

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
3 Facebook Twitter Google + Pinterest

DCA: ho forse buttato via tempo e anni preziosi della mia vita?!?!

DCA: ho forse buttato via tempo e anni preziosi della mia vita?!?! L’ho pensato, anzi, non solo l’ho pensato, ma ne sono stata intimamente convinta… ma davvero tanto: Ebbene si,…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
3 Facebook Twitter Google + Pinterest

Possibili danni e rischi medici dei disturbi del comportamento alimentare

Possibili danni e rischi medici dei disturbi del comportamento alimentare

Dati Epidemiologici Nazionali (DATI ISTAT)

Anoressia: (circa 1,5% della popolazione italiana): circa 750.000 persone
Bulimia (circa 3% della popolazione): circa 1.700.000 persone (di queste, il 92% soffriva di anoressia prima dell’insorgenza della bulimia).
Binge e NES: stime (non ufficiali): circa 7-12% della popolazione (di queste, si stima che almeno l’ 11% soffrisse di anoressia prima dell’insorgenza del binge).
Range di età: tra 4 e 61 anni
Rischio di morte: 3-5% dei soggetti anoressico-bulimici (tra 75.000 e 122.500, solo per anoressia e bulimia, a cui vanno aggiunti i decessi per binge e per obesità). I decessi avvengono prevalentemente per arresto cardiaco (causato da ipokaliemia) ed emorragia interna (causata da ulcere gastriche).
Sesso: 88% donne, 12% uomini

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Il senso di colpa della vita è riportato sul cibo. CAMPAGNA RIFLESSIONE

Il Dramma del senso di colpa è qualcosa di davvero struggente. Il senso di colpa della vita è riportato sul cibo. DISTURBI ALIMENTARI, CAMPAGNA E RIFLESSIONE

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
3 Facebook Twitter Google + Pinterest

disturbi alimentari disturbi della sfera affettiva e relazionale (di Deb.)

disturbi alimentari, disturbi della sfera affettiva e relazionale: possesso, conflitto e controllo nella sfera affettiva. testimonianza e riflessione disturbi alimentari disturbi della sfera affettiva e relazionale: Chi soffre di disturbi…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

ANORESSIA DI VITA. Ideale anoressico, alcune sfaccettature

ANORESSIA DI VITA. Ideale anoressico, alcune sfaccettature Si è portati a pensare che l’anoressia sia “solo” restrizione assoluta alimentare. Così come si pensa che una persona ammalata di anoressia sia “solo” una…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

bulimia e disturbi sessuali (di Vere)

bulimia e disturbi sessuali: AVEVO IN TESTA SOLO IL CIBO E IL SESSO (bulimia sessuale, ipersessualità) Testimonianza bulimia e disturbi sessuali: Cibo e sesso, a qualunque ora del giorno e della notte,…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

la bulimia un pensiero ossessivo compulsivo (di Federica)

la bulimia un pensiero ossessivo compulsivo: La Bulimia è una malattia diabolica la bulimia un pensiero ossessivo compulsivo: Cos’è la bulimia? La bulimia è una malattia, da qualche anno riconosciuta come tale.…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

Galleria Campagne di sensibilizzazione e riflessione DISTURBI ALIMENTARI, ANORESSIA, BULIMIA, BINGE EATING

Una Galleria di Campagne/Immagini di sensibilizzazione e riflessione DISTURBI ALIMENTARI, ANORESSIA, BULIMIA, BINGE EATING sempre in evoluzione! © ®  chiarasole.com MondoSole Campagne di sensibilizzazione: OGNI NOSTRA IMMAGINE, FOTO,CAMPAGNA HA UNA LUNGA…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

La resistenza alla crescita DCA

Quando ero malata di disturbi alimentari vivevo, inconsciamente, in una vera e propria regressione della crescita, quanto meno a periodi alterni. Ero inaffidabile. La mia parola valeva davvero poco. Insomma…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Cinema e Cibo: storia d'Italia a tavola

‘Cinema e Cibo: storia d’Italia a tavola’ è: Un documentario DVD sull’uso del cibo nella storia della cinematografia italiana, con 1 ora e 30 minuti di scene tratte da 30 film…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

ChiaraSole ha convissuto con i disturbi alimentari per oltre 14 anni. (su vanityfair)

disturbi alimentari: ChiaraSole ci ha convissuto per oltre 14 anni. (su vanityfair)  

15 MAR, 2017 di ALESSIA ARCOLACI

ChiaraSole ha convissuto con i disturbi alimentari per 14 anni. È arrivata a pesare 36 kg ma anche 90, ha tentato di togliersi la vita, ha cercato di curarsi in più modi e, alla fine, ci è riuscita. Oggi sta bene e ha fondato l’associazione MondoSole. Nella Giornata dedicata ai disturbi alimentari vi raccontiamo la sua storia.

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

preziosa testimonianza: binge eating, dipendenza affettiva, bulimia sessuale (di Giada)

preziosa testimonianza: binge eating, dipendenza affettiva, bulimia sessuale preziosa testimonianza: binge eating, dipendenza affettiva, bulimia sessuale: Sono Giada e la prima volta che ho varcato la porta di MondoSole è stato…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

Intervista a ChiaraSole e a Giada DCA

Trascrizione dell’intervista Salute&Benessere di Barbara Gnisci Corriere Romagna Disturbi alimentari: Il 15 marzo si colora di Lilla Le storie di chi è riuscita a guarire E di chi accoglie e…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Quando ero malata di disturbi alimentari ho cercato di divorare la vita!

Quando ero malata di disturbi alimentari ho cercato di divorare la vita, ho cercato di divorare me stessa…. E anche le persone intorno a me. Ho cercato di divorare tutto…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Essere Liberi di Essere (di Elisa S.)

Essere Liberi di Essere Essere Liberi di Essere: piccola riflessione sulla Libertà di Essere …troppo spesso si da alla parola libertà importanza, centralità e motivazione, ma quanto si conosce in realtà…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

Ogni famiglia ha la sua “pecora nera”. di Raffaella

Ogni famiglia ha la sua “pecora nera”. Quella che spezza le catene di meccanismi malati che si tramandano di genitori in figli e così via. Io sono stata e sono,…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

Il caos è figlio della bulimia, la mia esperienza. Di L.

Il caos è figlio della bulimia, la mia esperienza Il caos è figlio della bulimia, la mia esperienza: Riflettevo su dove sono, come sono, io, oggi. Dall’inizio del mio percorso sembra…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

disturbi alimentari e maternità. riflessione e testimonianza di Silvia M.

disturbi alimentari e maternità. riflessione e testimonianza di Silvia M. disturbi alimentari e maternità: Mi chiamo Silvia, ho sofferto per 17 anni di disturbi alimentari: anoressia e binge eating. Da…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

dipendenza affettiva: La mia dipendenza affettiva divorava me e l’altro (di Simona Pa.)

dipendenza affettiva: La mia dipendenza affettiva divorava me e l’altro riflessione e testimonianza dipendenza affettiva: Se vado a ritroso nel tempo mi rendo conto di come la mia vita sia stata sempre…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

DCA – LE EMOZIONI La vita ti aspetta (riflessione) di Fede Lom.

DCA LE EMOZIONI La vita ti aspetta (riflessione): Voglio iniziare con questa frase: “NON C’È SOLUZIONE CHE NON SIA L’ACCETTAZIONE DI LASCIARSI ABBANDONATI ALL’EMOZIONE”. Esatto proprio lei l’EMOZIONE. Da quando ho…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Riflessioni su traumi e Disturbi del Comportamento Alimentare. di Even Mattioli

Riflessioni su traumi e Disturbi del Comportamento Alimentare: Il sintomo alimentare, qualunque esso sia, è la modalità attraverso la quale si esprime la psicopatologia sottostante il sintomo; Il sintomo alimentare…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
3 Facebook Twitter Google + Pinterest

Riflessione su questo periodo e sulle feste 2020/21 (Covid – Natale – Capodanno)

Riflessione su questo periodo e sulle feste 2020/21 (Covid – Natale – Capodanno): Il periodo delle feste, ed in particolare quelle del Natale fino all’ultimo dell’anno (ma in realtà molto di…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

disturbo da alimentazione incontrollata guarire (di Stefania)

 disturbo da alimentazione incontrollata guarire: binge eating Guarire dopo 20 anni di dolore riflessione e testimonianza disturbo da alimentazione incontrollata guarire: Mi chiamo Stefania, avevo 15 anni quando ho cominciato a…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Disturbi alimentari, alcool e abuso di sostanze

Disturbi alimentari, alcool e abuso di sostanze Quando ero malata di disturbi alimentari ci sono stati periodi, anche lunghi, durante i quali ho abusato di altre sostanza, oltre al cibo.…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

Educatrice Infantile crea un progetto di supporto alle famiglie (Daniela Gardino)

Educatrice Infantile crea un progetto di supporto alle famiglie Educatrice Infantile crea un progetto di supporto alle famiglie: Daniela Gardino, vive a Las Palmas da anni e ha cominciato da tempo,…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

Soffrire di disordini alimentari…. a cura di Francesca

Soffrire di disordini alimentari Soffrire di disordini alimentari non significa ‘solo’ essere ossessionati dal cibo. I sintomi sono tanti e diversi e dipendono dalla storia personale dell’individuo. Spesso causano ulteriore…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Alimentazione e disturbi alimentari: disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DSM-5)

Alimentazione e disturbi alimentari ( DSM – 5)
(traduzione dalla fonte originale inglese)
 
Il capitolo sulla alimentazione e disturbi alimentari nella quinta edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali ( DSM – 5) include diverse modifiche per meglio rappresentare i sintomi e i comportamenti dei pazienti che si occupano di queste condizioni tutta la durata della vita . Tra le variazioni più significative sono il riconoscimento del binge eating disorder, le revisioni dei criteri diagnostici per l’anoressia nervosa e la bulimia nervosa , e l’inclusione di pica , ruminazione e evitante / restrittiva disordine assunzione di cibo . Nel DSM- IV elencato questi ultimi tre tra i disturbi di solito diagnosticata nell’infanzia, Infanzia, Adolescenza o , un capitolo che non esisterà nel DSM- 5.

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

“Fame di Vivere” canzone scritta da Francesca per MondoSole

FAME DI VIVERE: canzone scritta da Francesca Savorelli per MondoSole – associazione e centro per anoressia bulimia binge eating (disturbi alimentari) chiarasole.com – (che ringrazia sentitamente) Testo e voce: Francesca Savorelli…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest

anoressia, bulimia, autolesionismo (di Benny)

anoressia bulimia autolesionismo: Finalmente il mio dolore posso raccontarlo: sintomo anoressico, l’autolesionismo, bulimia…! anoressia bulimia autolesionismo: Se dovessi ricollocare ad una data precisa l’inizio della malattia sarei in seria difficoltà. La mia…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

Il tema della vergogna è colmo di sfaccettature

Il tema della vergogna è colmo di sfaccettature “La vergogna è la più potente guida dell’emozione. E’ la paura che non siamo abbastanza bravi.” Brene Brown “Affogò perché si vergognava…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
4 Facebook Twitter Google + Pinterest

disturbi alimentari e relazioni sentimentali: La rinascita della nostra coppia dopo tanto lavoro (di Francesca e Maurizio)

disturbi alimentari e relazioni sentimentali: La rinascita della nostra coppia dopo tanto lavoro disturbi alimentari e relazioni sentimentali:  ciao! ….siamo Francesca e Maurizio e ci auguriamo che la nostra riflessione possa essere…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

soffro di anoressia di Giusy T.

soffro di anoressia: Mi chiamo Giusy e soffro di anoressia. Non so dire a che età mi sia ammalata, credo di vivere un disagio fin da piccola, anche se il sintomo è esploso…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

La paura può portare ad “indossare” maschere protettive!

La paura di essere se stessi e di non essere accettati troppo spesso ci porta inconsciamente ad indossare maschere nel tentativo di essere qualcosa che non si è, nel disperato…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

IO NON VALGO NULLA – LE PAROLE SONO ARMI Riflessione di Valentina

IO NON VALGO NULLA – LE PAROLE SONO ARMI : Sono cresciuta in una famiglia di stampo patriarcale. Mio padre era severo, autoritario, violento. Mia madre fragile, remissiva, completamente soggiogata…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
2 Facebook Twitter Google + Pinterest

Anoressia, bulimia, binge eating sono malattie che c’entrano poco con corpo, chili e voglia di dimagrire

Anoressia, bulimia, binge eating sono malattie che c’entrano poco con corpo, chili e voglia di dimagrire (questi ultimi sono i sintomi), perché esprimono gravi disagi incompresi che noi persone malate non riusciamo a capire e affrontare, e così il sintomo diventa protezione e “pretesto” per spostare l’attenzione del dolore che non vogliamo sentire sul corpo, oggetto tangibile che si ha sempre con sé, il più facile da usare, plasmare, controllare, distruggere.

Passiamo tutta la vita a dieta, ad abbuffarci, a vomitare, a digiunare, in questo vortice di autodistruzione, privandoci di ciò che desideriamo veramente.

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
3 Facebook Twitter Google + Pinterest

Anoressia Cura: volevo inconsciamente diventare invisibile, o meglio, rendere invisibile il dolore che provavo! (di Meg.)

anoressia cura: volevo inconsciamente diventare invisibile, o meglio, rendere invisibile il dolore che provavo! anoressia cura: Mi chiamo Margareth! Sono sempre stata una bambina ubbidiente, brava, buona, avevo poche pretese,…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

LO SHOPPING COMPULSIVO NEI DISTURBI ALIMENTARI (di Silvia Mo.)

LO SHOPPING COMPULSIVO
NEI DISTURBI ALIMENTARI
I SOLDI DIVENTANO CIBO E NON BASTANO MAI A RIEMPIRE IL VUOTO CHE HO DENTRO | MONDOSOLE

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

disturbi alimentari cura affidarsi e fidarsi (di Giusy P.)

disturbi alimentari cura affidarsi e fidarsi: DCA fidarsi e affidarsi nella cura testimonianza riflessione disturbi alimentari cura affidarsi e fidarsi: Fidarsi: verbo intransitivo. avere fede/fiducia in qualcuno o in qualcosa af-fidarsi:…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
0 Facebook Twitter Google + Pinterest

bulimia cura: Dolore trasformato in ricchezza

bulimia cura: Dolore trasformato in ricchezza bulimia cura: Mi sono trasferita a Rimini per curarmi a MondoSole perché ero stanca dopo tanti anni di sintomo bulimico quotidiano… la bulimia nervosa ti…

Condividi su:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Continue Reading
1 Facebook Twitter Google + Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Iscriviti al sito tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere le notifiche di ogni nuovo articolo.

Newsletter MondoSole

Articoli Recenti:

  • “ChiaraSole Ciavatta, la donna in prima linea contro i DCA: il suo MondoSole colora di lilla la realtà verso un nuovo arcobaleno di sapori ed emozioni”
  • Intervista a ChiaraSole e a Giada DCA
  • NO, NON C’È STATO UN PRIMA! Aneddoti di ChiaraSole da piccola…. La malattia da sempre
  • DCA: La storia di Francesca e il suo percorso a MondoSole. Ho vinto i miei demoni e ritrovato la fame di vita
  • Riflessione sul Transfert
  • Rimanere vedovi a 43 anni ChiaraSole
  • Origine e storia di MondoSole
  • Percorso MondoSole a distanza on-line
  • disturbi alimentari: “il corpo era la mia vergogna” testimonianza di Alis
  • Riflessione su questo periodo e sulle feste 2020/21 (Covid – Natale – Capodanno)
  • Sereno Natale e stra-felice 2021! DCA – Covid
  • PER COMPRENDERE REALMENTE CHI SEI, È FONDAMENTALE RICORDARE, CAPIRE E RIELABORARE CHI TI HANNO DETTO DI ESSERE.
  • Quando si soffre di disturbi alimentari si vive come in una bolla
  • Quando ero malata di disturbi alimentari ho cercato di divorare la vita!
  • Fai attenzione a post e pubblicità con promesse miracolose (cibo, corpo, dimagrimento)
  • DCA: Indicazioni per i genitori quando i figli sono piccoli (prevenzione)
  • DCA – LE EMOZIONI La vita ti aspetta (riflessione) di Fede Lom.
  • La resistenza alla crescita DCA
  • Che cos’è la dismorfofobia?
  • riflettere sulla malattia di cui si soffre non è per nulla semplice. anoressia e bulimia. di Giulia M.
  • Riflessione sul fatto che NESSUNO SI SALVA DA SOLO e sulla QUARANTENA. di Lisa
  • DCA La gratitudine verso qualcuno è per me la più grande forma di vicinanza e il sentimento più bello che si possa nutrire. di Lisa
  • I DCA nel periodo storico del Coronavirus. Riflessione e testimonianza. di Silvia V.
  • Io o la malattia? disturbi alimentari. di Desi
  • cosa dicono di noi recensioni
  • DCA: ho forse buttato via tempo e anni preziosi della mia vita?!?!
  • La paura può portare ad “indossare” maschere protettive!
  • DCA vogliamo scomparire (anche) per essere visti!
  • BASTA
  • testimonianza… bulimia con un forte ideale anoressico. Il mondo deformato che avevo dentro: (di Sara)
  • soffro di disturbi alimentari da quando avevo 15 anni. di Flavia
  • Disturbi alimentari: Il senso di solitudine ed abbandono cresceva sempre più. di Mary
  • La mia malattia: da omologazione simbiotica, al binge eating e bulimia come urlo di ribellione. di Ines
  • Quando si soffre di disturbi alimentari ci si sente divisi in tante parti, soprattutto in due
  • Quando si soffre di disturbi alimentari ci si sente intrappolati in una gabbia nera

MondoSole anoressia bulimia binge disturbi alimentari (dipendenze)

MondoSole anoressia bulimia binge disturbi alimentari (dipendenze)

AnaMia canzone contro i DCA

Noi e i Disturbi Alimentari 27 testimonianze

Seguimi su Twitter:

I miei Cinguettii

PlayList YouTube:

Iscriviti al Sito per le notifiche

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere le notifiche per ogni singolo nuovo articolo.

inscriviti alla Newsletter

Instagram @chiarasolems

chiarasolems

 5458    25805


  • 2 Giugno - 2 June World Eating Disorders Action Day I disturbi alimentari sono malattie gravi e potenzialmente letali che colpiscono persone in tutto il mondo indipendentemente da età, taglia,
  • Siamo tutti figli di figli di figli di figli di figli di figli di figli di figli di figli! I genitori non nascono tali, ma prima di tutto nascono figli
  • Dicesi MATTANZA ❣️ #ilmagicomondodigrace · · · · · · · · · · · · · · · #barboncinotoy #barboncino #poodle #dog #poodlelove #poodletoy #puppy #barboncinotoynero #poodles #poodlesofinstagram #toypoodle
  • Meravigliose creature che soffrite in un modo indescrivibile, affette da disturbi alimentari... Per quel che può contare, vi penso con tutto il cuore, con tutta me stessa... continuamente. Vi penso
  • Il #WorldEatingDisordersActionDay è un movimento di base progettato per e da persone affette da un disturbo alimentare, le loro famiglie e gli operatori sanitari e sanitari che li supportano. Unendo attivisti di
  • DCA: Una frase recita: "OLTRE LO SPECCHIO CI SEI TU!" Bisogna lottare per raggiungersi oltre quella parete di ghiaccio che creiamo nella malattia fra noi e ciò che c
  • I DISTURBI ALIMENTARI NON  SONO PER L
  • CI È VOLUTO DEL TEMPO, MA IO HO INIZIATO A DARE MENO PESO AL MIO CORPO DOPO CHE, GRAZIE AL MIO PERCORSO INTROSPETTIVO, HO CAPITO CHE IN REALTÀ TUTTE LE
  • I would like to introduce myself and summarize my story.  My name is ChiaraSole Ciavatta. I suffered from anorexia, bulimia, binge eating (other eating disorders), depression and other forms of
  • I would like to introduce myself and summarize my story.  My name is ChiaraSole Ciavatta. I suffered from anorexia, bulimia, binge eating (other eating disorders), depression and other forms of
  • Ieri ho pubblicato un post dal titolo "I DISTURBI ALIMENTARI NON SONO" (una riflessione molto riassuntiva). ... La conclusione dello stesso post è " NON SONO UNA SCELTA, MA IL
  • I disturbi alimentari sono malattia fatte di spesse, immense, invisibili CATENE che immobilizzano tutto il proprio essere. (fa tanto male sentire che tutto questo infinito dolore sia impercettibili al di
  • Decisamente non è qualcosa di importante... Ma direi che ho trovato la mia emoticon preferito e cioè una miscela fra +❣️... e io = ‍♀️ · · · · ·
  • Ayer estaba dando un grupo... Y escuche frases como : no voy a poder... no tengo que comer... no lo merezco..... no lo voy a lograr.... no soy lo suficiente....
  • #DCA: quando si soffre tanto, spesso ci si chiede che senso abbia la vita... ma solo quando si comincia a lottare, lottare veramente con tutto se stessi e non da
  • #DCA: E
  • Disturbi Alimentari: ⚠️⚠️⚠️ ...quando la mente ti mente... "La voce nella tua testa ti sta MENTEndo!" #DCAtumoridellanima Link: https://linktr.ee/chiarasolems #Equity4EatingDisorders #worldedday2021 #wedoact2breakstigma #WeDoAct #WeDoActTogether #mondosole #coloriamocidililla #disturbialimentari #tuvali #bingeeating #fiocchettolilla
  • ....dai ricordi proposti da FB: Foto del 2005. Fotografia ricordo del giorno più bello della mia vita. Siamo raffigurate le mie nipotine ed io... inoltre direi che si potrebbe descrivere
  • La sofferenza spesso non fa rumore. E’ INVISIBILE! Quello che si sente devasta il cuore e la mente. Il dolore può avere una potenza distruttiva. Ma, nonostante questo, anche se
  • Tu hai una voce! Disintegra il muro del silenzio! No no no no al silenzio, ciò che provi ha tanto valore! . ↪ Profilo Instagram e Twitter: @chiarasolems ↪MondoSole sito
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Flickr
  • Tumblr
  • Youtube
  • Email
  • Vk
  • Vimeo

© 2021 chiarasole.com MondoSole


Back To Top

Contattaci su WhatsApp, ti risponderemo il prima possibile

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.